Il rivoluzionario filtro per grondaie che trasfroma l’acqua piovana in “acqua potabile” (e sta funzionando davvero)

In Brasile, dove periodi di siccità estrema si alternano a piogge torrenziali, l’acqua piovana è spesso l’unica risorsa disponibile. Per questo ha preso forma Chove Chuva, un filtro che si installa sulla discesa della grondaia e che permette di ottenere acqua potabile senza ricorrere all’elettricità. È un sistema semplice, economico e pensato per chi non...

Chove Chuva è un innovativo filtro di grondaia che rende potabile l’acqua piovana attraverso fasi di pulizia, regolazione del pH e microdosaggio di cloro

Ilaria Rosella Pagliaro

19 Novembre 2025

©Sanear Brasil

In Brasile, dove periodi di siccità estrema si alternano a piogge torrenziali, l’acqua piovana è spesso l’unica risorsa disponibile. Per questo ha preso forma Chove Chuva, un filtro che si installa sulla discesa della grondaia e che permette di ottenere acqua potabile senza ricorrere all’elettricità. È un sistema semplice, economico e pensato per chi non può contare su un approvvigionamento idrico costante.

Come funziona

Il meccanismo è diretto, quasi intuitivo: l’acqua scende dal tetto, entra nel dispositivo e attraversa vari passaggi che la rendono sicura. Prima vengono trattenuti i residui più grossolani, come foglie, sabbia, insetti, ecc. poi il filtro regola il pH, un dettaglio importante perché in molte zone


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/acqua/il-rivoluzionario-filtro-per-grondaie-che-trasfroma-lacqua-piovana-in-acqua-potabile-e-sta-funzionando-davvero/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.