Dopo lo scandalo, Nestlé vince in tribunale: può continuare a vendere l’acqua minerale naturale Perrier

Forse ricorderete lo scandalo che ha colpito Nestlé Waters nel 2024, quando un’inchiesta aveva rivelato che alcune acque minerali del gruppo contenevano contaminazioni batteriologiche. Tra i marchi coinvolti spiccava Perrier, il celebre brand di acqua frizzante, oltre a Vittel, Contrex e Hépar. La scoperta di queste contaminazioni aveva scatenato un vero e proprio allarme tra...

Il tribunale di Nanterre ha respinto la richiesta di Que Choisir di ritirare le bottiglie Perrier, confermando che il marchio può continuare a vendere la sua acqua minerale naturale

Francesca Biagioli

19 Novembre 2025

@Perrier Facebook

Forse ricorderete lo scandalo che ha colpito Nestlé Waters nel 2024, quando un’inchiesta aveva rivelato che alcune acque minerali del gruppo contenevano contaminazioni batteriologiche. Tra i marchi coinvolti spiccava Perrier, il celebre brand di acqua frizzante, oltre a Vittel, Contrex e Hépar.

La scoperta di queste contaminazioni aveva scatenato un vero e proprio allarme tra i consumatori e portato diverse organizzazioni a muoversi per impedire che alcune di queste acque venissero vendute come minerali naturali.

Il caso Perrier aveva suscitato particolare clamore e l’associazione dei consumatori francesi UFC-Que Choisir aveva denunciato Nestlé Waters, sostenendo che l’azienda avesse applicato trattamenti vietati per cercare di correggere


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/acqua/nestle-vince-in-tribunale-puo-continuare-a-vendere-lacqua-minerale-naturale-perrier/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.