
Legge di Bilancio 2026: tutte le misure per le auto
Scopri le novità della Legge di Bilancio 2026 che riguardano il mondo dell'automotive, dalle accise sui carburanti ai nuovi incentivi auto
La Legge di Bilancio 2026 prosegue l’iter verso l’approvazione (c’è tempo fino al 31 dicembre) con la scrematura degli oltre 6.000 emendamenti depositati. Questo significa che in teoria tutte le misure contenute nella Manovra possono ancora subire delle modifiche o perfino scomparire. Comprese quelle che riguardano il mondo dell’automotive, la più importante delle quali prevede il discusso allineamento delle accise della benzina e del gasolio fin dal prossimo 1° gennaio. Ma ce ne sono anche altre, scopriamole tutte.
ALLINEAMENTO ACCISE BENZINA E DIESEL
Inizialmente l’allineamento tra l’accisa sul diesel (oggi più bassa) e quella sulla benzina sarebbe dovuto terminare nel 2030 al termine di un percorso graduale cominciato lo scorso maggio. E invece il Governo, con la nuova Legge di bilancio, ha dato una robusta quanto inattesa accelerata anticipando al 1° gennaio 2026 il meccanismo di riequilibrio che si sarebbe dovuto sviluppare in cinque anni. A partire dall’anno prossimo, quindi, benzina e gasolio pagheranno la stessa accisa, comportando un evidente aumento del diesel dal 2026 e un impatto immediato e diretto sulle tasche dei cittadini.
Per le 16,6 milioni di autovetture alimentate a gasolio che ancora circolano
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/legge-di-bilancio-2026-tutte-le-misure-per-le-auto/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




