Studentessa italiana vince il Dyson Award 2025 con la tastiera che aiuta le persone affette da Parkinson

A volte basta un dettaglio per capire quanto scrivere un messaggio possa diventare complicato: un tremore che distorce la pressione sul tasto, una mano che non segue più l’intenzione. Da questa osservazione semplice e quotidiana è nato OnCue, il teclado intelligente ideato dalla designer italiana Alessandra Galli durante il suo percorso alla Delft University of...

Innovazioni e Green Tech

OnCue è la tastiera intelligente che aiuta le persone con Parkinson grazie a vibrazioni, luce predittiva e design ergonomico pensato per ridurre gli errori di digitazione

Ilaria Rosella Pagliaro

18 Novembre 2025

©James Dyson Award

A volte basta un dettaglio per capire quanto scrivere un messaggio possa diventare complicato: un tremore che distorce la pressione sul tasto, una mano che non segue più l’intenzione. Da questa osservazione semplice e quotidiana è nato OnCue, il teclado intelligente ideato dalla designer italiana Alessandra Galli durante il suo percorso alla Delft University of Technology.

Non un gadget futuristico, ma uno strumento concreto, pensato per chi convive ogni giorno con la malattia di Parkinson. Un progetto talmente efficace da conquistare il James Dyson Global Award 2025, uno dei premi più importanti dedicati al design che risolve problemi reali.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/innovazioni-e-green-tech/studentessa-italiana-vince-il-dyson-award-2025-con-la-tastiera-che-aiuta-le-persone-affette-da-parkinson/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.