
Scienziati italiani creano gel “magico” in perovkite che muta colore come un camaleonte (e potrebbe rivoluzionare le finestre delle nostre case)
Capita spesso di pensare a come rendere case e uffici più freschi d’estate, più luminosi d’inverno e meno energivori tutto l’anno. Ora arriva un’idea interessante dalla ricerca italiana: un materiale che cambia colore da solo in base alla temperatura o alla corrente elettrica. Si chiama dispositivo camaleonte ed è un gel a base di perovskite...
Capita spesso di pensare a come rendere case e uffici più freschi d’estate, più luminosi d’inverno e meno energivori tutto l’anno. Ora arriva un’idea interessante dalla ricerca italiana: un materiale che cambia colore da solo in base alla temperatura o alla corrente elettrica.
Si chiama dispositivo camaleonte ed è un gel a base di perovskite che reagisce subito agli stimoli esterni, rendendo una superficie più chiara o più scura quando serve. Sviluppato dal Cnr-Nanotec insieme ai ricercatori dell’ENS Paris-Saclay, è un modo semplice (ma molto promettente) per gestire meglio luce e calore senza consumare quasi nulla
Come funziona il gel “camaleonte”
Al centro della ricerca c’è un gel polimerico che contiene perovskiti bidimensionali. Materiali già molto studiati nella fotonica, ma che qui vengono usati in un modo completamente nuovo. La cosa interessante è che i ricercatori possono “dosare” gli ingredienti, perovskiti e copolimero, come se stessero preparando una ricetta scientifica. Cambiano le proporzioni e, di conseguenza, si modificano colore, trasparenza, temperatura di attivazione e conducibilità.
Il risultato è un materiale multitasking: funziona sia da elettrolita che da parte cromogenica. Insomma,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER


