
Cop30, boom di truffe online intorno al summit sul clima: attenzione a questi siti pericolosi
La COP30 è iniziata a Belém, in Amazzonia, e insieme al summit sul clima stanno circolando online una serie di truffe costruite proprio attorno all’evento. Secondo Kaspersky, nelle prime ore sono già stati individuati oltre 30 siti falsi creati per intercettare chi cerca informazioni, alloggi o moduli legati alla conferenza. Intanto in Brasile gli attacchi...
Durante la COP30 proliferano portali truffaldini, prenotazioni inventate e richieste sospette di documenti: una guida chiara per capire come operano i criminali, riconoscere i siti falsi e difendere i propri dati personali
13 Novembre 2025

@Wikimedia Commons
La COP30 è iniziata a Belém, in Amazzonia, e insieme al summit sul clima stanno circolando online una serie di truffe costruite proprio attorno all’evento. Secondo Kaspersky, nelle prime ore sono già stati individuati oltre 30 siti falsi creati per intercettare chi cerca informazioni, alloggi o moduli legati alla conferenza. Intanto in Brasile gli attacchi di phishing sono cresciuti dell’80%, segnale che la situazione è più ampia del singolo episodio.
Come i truffatori sfruttano la COP30
Attorno alla conferenza si muove un traffico enorme di persone che devono registrarsi, prenotare o richiedere informazioni. Questo rende facile inserire
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




