
Auto elettriche: mercato cinese sta implodendo, a rischio l’industria globale?
Il mercato cinese delle auto elettriche rallenta: segnali di crisi che minacciano l’intera industria globale
Negli ultimi anni il mercato delle auto elettriche in Cina sembrava il motore della transizione globale verso la mobilità a zero emissioni. Eppure quel modello, apparentemente inscalfibile, inizia a mostrare crepe profonde, con ricadute potenzialmente gravi per l’industria automobilistica mondiale. L’espansione vertiginosa del settore sta lasciando spazio a un improvviso rallentamento: ciò che fino a poco tempo fa sembrava un modello di successo, rischia adesso di franare sotto il peso di una crescita troppo rapida e probabilmente ‘artificiale’.
CINA: IL MERCATO INTERNO SCRICCHIOLA
In Cina, nonostante un enorme slancio iniziale, l’ecosistema delle auto elettriche appare ormai sovra-investito e sotto pressione. Un articolo del The Atlantic che sta facendo il giro del mondo evidenzia che le sovvenzioni statali generate per far decollare il settore hanno spinto a una proliferazione di produttori (se ne contano 46), troppi per poter operare in un mercato che ha già cominciato a mostrare segnali di saturazione. A livello quantitativo, i dati segnalano che nel primo semestre del 2025 le vendite di veicoli ‘new energy’ (EV + ibridi plug-in) sono aumentate, ma grazie a incentivi e sussidi
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/auto-elettriche-mercato-cinese-sta-implodendo-a-rischio-lindustria-globale/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




