
Le paure più grandi degli italiani? Guerra, povertà e crisi climatica, ma i testamenti solidali possono cambiare il futuro
Viviamo un tempo fragile. Un tempo in cui la paura del domani pesa come una nuvola bassa: la crisi climatica, le guerre, la povertà, la salute e l’accesso alle cure non sempre visti come diritti fondamentali. Eppure, proprio in questo scenario incerto, gli italiani non smettono di credere nel bene. Secondo una ricerca del Comitato...
Tra paure e speranze, gli italiani si affidano al Terzo Settore e il lascito solidale può essere un gesto d’amore verso chi verrà dopo di noi
12 Novembre 2025

@Canva
Viviamo un tempo fragile. Un tempo in cui la paura del domani pesa come una nuvola bassa: la crisi climatica, le guerre, la povertà, la salute e l’accesso alle cure non sempre visti come diritti fondamentali. Eppure, proprio in questo scenario incerto, gli italiani non smettono di credere nel bene.
Secondo una ricerca del Comitato Testamento Solidale e Walden Lab, per quasi sei italiani su dieci (57%) la crisi climatica è la principale fonte di ansia. Il futuro appare cupo: il 51% teme un peggioramento della società e solo due su dieci riescono a restare ottimisti. Inoltre, quasi la metà (48%) riconosce nel Terzo Settore il motore più
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



