
Influenza aviaria: abbattuti più di 34 mila tacchini nel Bresciano (e non è l’unico nuovo focolaio)
Non si ferma l’ondata di influenza aviaria che sta colpendo l’Italia: nuovi focolai si aggiungono a quelli già confermati nelle scorse settimane, costringendo le autorità sanitarie a disporre abbattimenti di massa e zone di restrizione per evitare la diffusione del virus. L’ultimo caso, in ordine di tempo, arriva dalla provincia di Brescia, ma l’emergenza tocca...
Sono oltre 34mila i tacchini abbattuti nel Bresciano e altri sei nuovi focolai di influenza aviaria sono stati confermati a fine ottobre dal Ministero della Salute tra Veneto, Friuli, Emilia-Romagna e Piemonte. Un’emergenza che riaccende anche i riflettori sul sistema degli allevamenti intensivi
4 Novembre 2025

Non si ferma l’ondata di influenza aviaria che sta colpendo l’Italia: nuovi focolai si aggiungono a quelli già confermati nelle scorse settimane, costringendo le autorità sanitarie a disporre abbattimenti di massa e zone di restrizione per evitare la diffusione del virus. L’ultimo caso, in ordine di tempo, arriva dalla provincia di Brescia, ma l’emergenza tocca ormai diverse regioni del Nord.
Nel Bresciano abbattuti 34mila tacchini
Il focolaio più importante si è verificato a Seniga, in provincia di Brescia, dove un allevamento di tacchini è stato colpito dal virus dell’influenza
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




