Fotovoltaico: questi pannelli solari ispirati agli alberi si puliscono da soli senza acqua o sostanze chimiche

Quando pensiamo all’energia solare, immaginiamo pannelli fotovoltaici scintillanti sotto il sole. Peccato che, soprattutto in zone aride, la realtà sia ben diversa: polvere ovunque, su ogni superficie. E i pannelli fotovoltaici, quando si coprono di sabbia o particelle sottili, perdono anche più del 60% della loro efficienza. Ecco perché una nuova invenzione arrivata dal Cairo...

In Egitto, un gruppo di ricercatori ha sviluppato un sistema che fa vibrare i pannelli fotovoltaici due volte al giorno per rimuovere la polvere

Ilaria Rosella Pagliaro

3 Novembre 2025

©MZ Al-Badra, MS Abd-Elhady, HA Kandil CC BY-NC-ND 4.0

Quando pensiamo all’energia solare, immaginiamo pannelli fotovoltaici scintillanti sotto il sole. Peccato che, soprattutto in zone aride, la realtà sia ben diversa: polvere ovunque, su ogni superficie. E i pannelli fotovoltaici, quando si coprono di sabbia o particelle sottili, perdono anche più del 60% della loro efficienza. Ecco perché una nuova invenzione arrivata dal Cairo merita attenzione.

Sì, i pannelli si puliscono da soli. E no, non serve nemmeno un bicchiere d’acqua.

LEGGI anche: Fotovoltaico: lo studio che mostra l’impatto della polvere sulle prestazioni (e la resa) dei pannelli solari

Funziona come le foglie mosse dal vento

Mohamed Salama Abd-Elhady, professore di ingegneria alla German University del Cairo, insieme al suo team ha messo a punto un dispositivo semplice quanto geniale: fa vibrare i pannelli


Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/fotovoltaico-questi-pannelli-solari-ispirati-agli-alberi-si-puliscono-da-soli-senza-acqua-o-sostanze-chimiche/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.