Questo è l’errore che fanno tutti con l’auto in garage (e poi non parte più)

Lasciare un’auto ferma in garage sembra la soluzione più sicura per proteggerla, eppure molti automobilisti scoprono che, nel momento del bisogno, la vettura non parte più. Il problema non è dove si parcheggia la macchina, ma come la si lascia incustodita per settimane o mesi. Vediamo pertanto come comportarsi e quali errori evitare. Assenza di...

Scopriamo gli errori più comuni quando si lascia l’auto ferma in garage: dalla batteria che si scarica alle gomme che si ovalizzano, fino ai freni che si bloccano. Ecco come evitare brutte sorprese.

Marco Crisciotti

1 Novembre 2025

Lasciare un’auto ferma in garage sembra la soluzione più sicura per proteggerla, eppure molti automobilisti scoprono che, nel momento del bisogno, la vettura non parte più. Il problema non è dove si parcheggia la macchina, ma come la si lascia incustodita per settimane o mesi. Vediamo pertanto come comportarsi e quali errori evitare.

Assenza di manutenzione preventiva

Il rischio più grande è trovare la batteria completamente scarica al momento di riprendere l’auto. La batteria continua a erogare energia anche quando il motore è spento. L’antifurto, l’orologio del cruscotto e altri dispositivi elettronici consumano corrente in modo costante e dopo alcune settimane di fermo, la carica si esaurisce.

Le auto moderne soffrono ancora di più questo problema. I sistemi di connettività, le centraline elettroniche e i


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/auto/questo-e-lerrore-che-fanno-tutti-con-lauto-in-garage-e-poi-non-parte-piu/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.