
Spegnere i termosifoni di notte o tenerli al minimo? La verità che sfata il mito del “risparmio”
Ogni inverno, puntuale come l’arrivo del freddo, torna la stessa domanda: conviene spegnere i termosifoni di notte o lasciarli accesi al minimo per non sprecare energia? C’è chi giura che chiudere tutto faccia risparmiare e chi, al contrario, sostiene che la casa si raffreddi troppo e la caldaia poi consumi di più al mattino. Ma...
Conviene spegnere i termosifoni di notte o tenerli al minimo? Gli studi scientifici spiegano come risparmiare davvero sul riscaldamento senza rinunciare al comfort
1 Novembre 2025
Ogni inverno, puntuale come l’arrivo del freddo, torna la stessa domanda: conviene spegnere i termosifoni di notte o lasciarli accesi al minimo per non sprecare energia? C’è chi giura che chiudere tutto faccia risparmiare e chi, al contrario, sostiene che la casa si raffreddi troppo e la caldaia poi consumi di più al mattino. Ma cosa dice davvero la scienza?
Cosa rivelano gli studi: non sempre spegnere conviene davvero
Secondo una ricerca del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (Energy.gov), abbassare il termostato di 3–5 °C per circa otto ore, ad esempio durante la notte, permette di risparmiare fino al 10% sui consumi annui di riscaldamento.
Il motivo è semplice: quando la temperatura interna è più bassa, la casa disperde meno calore verso l’esterno. Quindi, anche se al mattino la caldaia
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




