Dopo due secoli, puoi finalmente visitare il Partenone di Atene libero da impalcature (ma solo per pochi giorni)

Dopo quasi due secoli di restauri e interventi, il Partenone di Atene torna a mostrarsi nella sua forma più autentica. Per la prima volta da oltre 200 anni, il celebre tempio dedicato alla dea Atena è completamente privo di impalcature, offrendo ai visitatori una vista senza ostacoli dell’icona più rappresentativa della Grecia classica. La rimozione...

L’Acropoli di Atene mostra il Partenone come non si vedeva da secoli: le impalcature sono state rimosse, offrendo ai visitatori una vista libera e irripetibile del tempio di Atena.

Rebecca Manzi

28 Ottobre 2025

@Spencer Davis/Pexels

Dopo quasi due secoli di restauri e interventi, il Partenone di Atene torna a mostrarsi nella sua forma più autentica. Per la prima volta da oltre 200 anni, il celebre tempio dedicato alla dea Atena è completamente privo di impalcature, offrendo ai visitatori una vista senza ostacoli dell’icona più rappresentativa della Grecia classica.

La rimozione dei ponteggi, parte di un vasto progetto di conservazione dell’Acropoli, segna una tappa simbolica nella lunga storia del monumento, iniziata nel V secolo a.C.. Negli ultimi vent’anni, infatti, il lato occidentale del Partenone è stato coperto da una fitta struttura metallica necessaria per consolidare le colonne e ripristinare le sezioni danneggiate dal tempo e dall’inquinamento.

Ora, per un breve periodo, il tempio si mostra libero e maestoso. Tuttavia i lavori non sono


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/europa/visitare-partenone-libero-da-impalcature/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.