
Smetti di contare le ore e inizia a contare la luce: il vero protocollo del sonno (che ha a che fare con i mitocondri)
Ci siamo convinti che dormire bene significhi puntare la sveglia e infilarsi sotto le coperte per otto ore. Ma ecco una notizia che potrebbe cambiarti la giornata (e la notte): non conta solo quanto dormi, ma quando e alla luce di cosa. La luce – sì, proprio quella del sole – non è solo utile...
La scienza svela un legame potente tra luce, mitocondri e sonno: scopri il nuovo protocollo che sincronizza cervello e metabolismo per migliorare energia e salute mentale, semplicemente imparando a rispettare i ritmi del sole
25 Ottobre 2025
Ci siamo convinti che dormire bene significhi puntare la sveglia e infilarsi sotto le coperte per otto ore. Ma ecco una notizia che potrebbe cambiarti la giornata (e la notte): non conta solo quanto dormi, ma quando e alla luce di cosa.
La luce – sì, proprio quella del sole – non è solo utile per vederci meglio o scaldare casa: è un segnale biologico che regola l’energia nelle nostre cellule, in particolare dentro i mitocondri, le centrali elettriche del corpo umano.
La danza dei mitocondri: dormiamo per non collassare (letteralmente)
Un recente studio pubblicato su Nature ha dimostrato che le cellule cerebrali alternano due stati precisi: fusione e fissione mitocondriale. In parole semplici: durante il giorno, i mitocondri si “fondono” per lavorare in
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



