Un farmaco a base di cannabis aiuta i malati di cancro a recuperare appetito e peso (stimolando la “fame chimica”)

Un nuovo farmaco a base di cannabis potrebbe diventare un alleato prezioso per le persone malate di cancro che soffrono di perdita di appetito e dimagrimento. Il suo effetto è quello di far tornare la voglia di mangiare — proprio come accade con i cosiddetti munchies, la fame chimica associata all’uso di cannabis. Un farmaco...

Il farmaco sperimentale ART27.13, derivato dalla cannabis ma privo di effetti psicoattivi, ha mostrato risultati promettenti nei malati di cancro: aumento di peso, miglior appetito e più energia durante i trattamenti

Ilaria Rosella Pagliaro

19 Ottobre 2025

Un nuovo farmaco a base di cannabis potrebbe diventare un alleato prezioso per le persone malate di cancro che soffrono di perdita di appetito e dimagrimento. Il suo effetto è quello di far tornare la voglia di mangiare — proprio come accade con i cosiddetti munchies, la fame chimica associata all’uso di cannabis.

Un farmaco sperimentale che riaccende l’appetito senza effetti psicoattivi

Si chiama ART27.13 e nasce nei laboratori della biotech americana Artelo Biosciences. È un composto che agisce sui recettori endocannabinoidi del corpo — gli stessi coinvolti nell’effetto “fame” tipico della cannabis — ma senza attraversare la barriera cerebrale.
In altre parole, stimola l’appetito senza provocare lo sballo.

Il farmaco è stato testato su 25 pazienti oncologici in uno studio clinico di fase II, condotto nel Regno


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/un-farmaco-a-base-di-cannabis-aiuta-i-malati-di-cancro-a-recuperare-appetito-e-peso-stimolando-la-fame-chimica/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.