
Giappone in emergenza influenza: oltre 6.000 casi e 100 scuole chiuse. Il virus può arrivare in Europa?
In Giappone è stata dichiarata un’epidemia nazionale di influenza dopo che i casi hanno superato i 6.000, con oltre un centinaio di scuole costrette a chiudere temporaneamente. Un livello di diffusione considerato fuori scala per il periodo: la stagione influenzale, nel Paese, di solito comincia solo tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre....
Con più di 6.000 contagi e 100 scuole chiuse, il Giappone dichiara l’epidemia nazionale d’influenza. L’infettivologo Bassetti avverte: il ceppo H3N2 potrebbe raggiungere l’Europa nelle prossime settimane
18 Ottobre 2025
@Canva
In Giappone è stata dichiarata un’epidemia nazionale di influenza dopo che i casi hanno superato i 6.000, con oltre un centinaio di scuole costrette a chiudere temporaneamente. Un livello di diffusione considerato fuori scala per il periodo: la stagione influenzale, nel Paese, di solito comincia solo tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre.
Quest’anno, invece, i contagi sono aumentati già a settembre, con un anticipo di circa cinque settimane. I laboratori di sorveglianza parlano di una dinamica inconsueta, legata probabilmente a una combinazione di fattori ambientali e sociali.
Un anticipo che sorprende gli esperti
Il virologo Vinod Balasubramaniam, della Monash University Malaysia, ha spiegato a Nature che la crescita precoce “non è mai stata osservata a questi livelli” e potrebbe essere influenzata da una maggiore mobilità internazionale dopo la
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER