
In Messico 8 milioni di poveri in meno in soli 2 anni: la rivoluzione di Claudia Sheinbaum contro le disuguaglianze
Oggi, 17 ottobre, si celebra la Giornata Internazionale per l’Eradicazione della Povertà, un momento per riflettere su quanto la disuguaglianza continui a scavare fossati profondi tra chi ha troppo e chi non ha abbastanza. E mentre in molti Paesi del mondo le politiche sociali arrancano, dal Messico arriva una notizia che accende una speranza concreta: la...
Oggi si celebra la Giornata Internazionale per l’Eradicazione della Povertà e dal Messico arriva una lezione concreta di giustizia sociale (anche se la strada è ancora molto lunga)
17 Ottobre 2025
Dra. Claudia Sheinbaum/X
Oggi, 17 ottobre, si celebra la Giornata Internazionale per l’Eradicazione della Povertà, un momento per riflettere su quanto la disuguaglianza continui a scavare fossati profondi tra chi ha troppo e chi non ha abbastanza. E mentre in molti Paesi del mondo le politiche sociali arrancano, dal Messico arriva una notizia che accende una speranza concreta: la povertà si può davvero ridurre, e lo si può fare aumentando i salari, non tagliando i diritti.
Negli ultimi sei anni, tra il 2018 e il 2024, oltre 13 milioni di messicani hanno migliorato le proprie condizioni di vita, facendo scendere il tasso di povertà dal 42% al 29,6% della popolazione. Un risultato storico che non nasce dal caso, ma da una scelta politica chiara: raddoppiare il salario
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER