Il carcere di Bolzano è il primo a sbarcare su Instagram: “vogliamo far sentire la voce dei detenuti e raccontare la loro rinascita”

Un portone di ferro, un cortile silenzioso e una frase scritta su un muro: “Nel mezzo delle difficoltà nascono le opportunità”. È questa l’immagine scelta dalla casa circondariale di Bolzano per uno dei suoi primi post su Instagram, inaugurando — per la prima volta in Italia — un progetto pilota che porta la vita dietro le...

Social & Web

Per la prima volta in Italia, il carcere di Bolzano apre una pagina Instagram per raccontare la vita quotidiana dei detenuti, i progetti di reinserimento e la collaborazione con il territorio. Un esperimento di trasparenza e umanità che prova a rompere i pregiudizi e mostrare il lato costruttivo della detenzione

Germana Carillo

15 Ottobre 2025

@casacircondarialedibolzano/IG

Un portone di ferro, un cortile silenzioso e una frase scritta su un muro: “Nel mezzo delle difficoltà nascono le opportunità”.
È questa l’immagine scelta dalla casa circondariale di Bolzano per uno dei suoi primi post su Instagram, inaugurando — per la prima volta in Italia — un progetto pilota che porta la vita dietro le sbarre sui social network.

Per sei mesi, il carcere di via Dante racconterà la quotidianità delle persone detenute: i corsi di formazione, i lavori di ristrutturazione, i progetti con il Comune e con le associazioni del territorio. Un esperimento di comunicazione e trasparenza, ma anche un gesto di fiducia


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/social-e-web/il-carcere-di-bolzano-su-instagram-quando-anche-dietro-le-sbarre-arriva-la-voce-dei-detenuti-e-i-rischi-della-tecnologia-entrano-con-loro/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.