Un ciclone sta per attraversare l’Italia: rischio alluvioni e venti forti in queste Regioni

Un’intensa ondata temporalesca è pronta a investire l’Italia a partire da domani, mercoledì 15 ottobre. Una depressione proveniente dal Mediterraneo occidentale, originatasi vicino alle isole Baleari, attraverserà il Tirreno portando piogge abbondanti, temporali e venti forti. Questa perturbazione, alimentata dal contrasto tra aria fredda proveniente dal Nord Europa e le acque ancora calde del Mediterraneo,...

Ciclone in arrivo mercoledì 15 ottobre: temporali intensi, venti forti e nubifragi colpiranno il Sud Italia in particolare la Sicilia, la Sardegna, la Calabria, il Lazio meridionale e la Basilicata.

Rebecca Manzi

14 Ottobre 2025

@ECMWF

Un’intensa ondata temporalesca è pronta a investire l’Italia a partire da domani, mercoledì 15 ottobre. Una depressione proveniente dal Mediterraneo occidentale, originatasi vicino alle isole Baleari, attraverserà il Tirreno portando piogge abbondanti, temporali e venti forti. Questa perturbazione, alimentata dal contrasto tra aria fredda proveniente dal Nord Europa e le acque ancora calde del Mediterraneo, si prevede particolarmente intensa sulle regioni meridionali e sulle isole maggiori.

Le prime avvisaglie di precipitazioni arriveranno già oggi, soprattutto su Sardegna e Sicilia, con fenomeni isolati e temporali sparsi. Tuttavia le perturbazioni più intense entreranno nel vivo mercoledì, quando il ciclone si posizionerà sul Mar Tirreno, provocando forti venti di tempesta con raffiche fino a 80-90 km/h. Le aree più colpite saranno la Sicilia, la Sardegna, la Calabria, il Lazio meridionale e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/meteo/ciclone-colpira-italia-15-ottobre/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.