In Svezia nasce il primo grande impianto siderurgico verde al mondo: la sfida di Stegra

Nel nord della Svezia, a Boden, prende forma il primo grande impianto siderurgico verde al mondo, firmato dalla startup Stegra, fondata nel 2020. Il progetto rappresenta una svolta tecnologica per la siderurgia, tradizionalmente tra i settori più inquinanti del Pianeta. L’impianto mira a produrre cinque milioni di tonnellate di acciaio verde all’anno entro il 2030,...

La startup scandinava avvia un nuovo round di finanziamenti per completare a Boden il primo grande impianto siderurgico verde al mondo. Grazie all’idrogeno e all’energia rinnovabile, punta a produrre 5 milioni di tonnellate di acciaio sostenibile entro il 2030

Riccardo Liguori

14 Ottobre 2025

@Stegra

Nel nord della Svezia, a Boden, prende forma il primo grande impianto siderurgico verde al mondo, firmato dalla startup Stegra, fondata nel 2020. Il progetto rappresenta una svolta tecnologica per la siderurgia, tradizionalmente tra i settori più inquinanti del Pianeta.

L’impianto mira a produrre cinque milioni di tonnellate di acciaio verde all’anno entro il 2030, riducendo le emissioni di CO₂. La produzione utilizzerà idrogeno ottenuto da energia rinnovabile per rimuovere l’ossigeno dall’ossido di ferro, sostituendo il carbone. Tutta l’elettricità sarà fornita al 100% da fonti rinnovabili, principalmente eolico e idroelettrico.

Secondo Henrik Henriksson, amministratore delegato di Stegra, l’azienda “vanta una posizione unica nel panorama dell’acciaio verde, con un solido portafoglio ordini e capacità esecutive comprovate”. Il nuovo round di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/in-svezia-nasce-il-primo-grande-impianto-siderurgico-verde-al-mondo-la-sfida-di-stegra/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.