Le rinnovabili, trainate da fotovoltaico ed eolico, superano per la prima volta il carbone nella domanda globale
L’energia solare ed eolica hanno soddisfatto e superato l’intera crescita della domanda di elettricità, portando per la prima volta le fonti rinnovabili a superare il carbone. A dirlo è il nuovo rapporto del think tank Ember, dal titolo Global Electricity Mid-Year Insights 2025, il quale — nonostante molte sfide regionali e incertezze geopolitiche — segnala...
Nel primo semestre del 2025, l’energia solare ed eolica hanno coperto e superato l’intera crescita della domanda elettrica globale, portando per la prima volta le rinnovabili a superare il carbone. Le emissioni di CO₂ del settore elettrico sono calate dello 0,2%, grazie alla riduzione dell’uso dei combustibili fossili. Tuttavia, persistono differenze regionali: in UE e USA le emissioni sono aumentate, mentre in Cina e India sono diminuite.
13 Ottobre 2025
L’energia solare ed eolica hanno soddisfatto e superato l’intera crescita della domanda di elettricità, portando per la prima volta le fonti rinnovabili a superare il carbone.
A dirlo è il nuovo rapporto del think tank Ember, dal titolo Global Electricity Mid-Year Insights 2025, il quale — nonostante molte sfide regionali e incertezze geopolitiche — segnala che la domanda globale di combustibili fossili nel settore elettrico si sta avvicinando al suo picco.
Solare ed eolico
Nel primo semestre del 2025, il solare (in particolar modo) e l’eolico hanno superato l’aumento della domanda globale
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER