Pfas in Veneto: con un ritardo di 10 anni, uno studio valuterà gli effetti degli inquinanti eterni sui cittadini (ma in un’area limitata)

A più di dieci anni dalla scoperta della contaminazione da Pfas in Veneto, la Regione ha finalmente annunciato un’indagine epidemiologica per valutare gli effetti dei Pfas sulla salute della popolazione. Lo studio coinvolgerà l’Ulss 8 Berica e sarà realizzato con il supporto del Servizio Epidemiologico Regionale e dell’Istituto Superiore di Sanità, che fornirà consulenza scientifica...

In Veneto parte l’indagine epidemiologica sui Pfas per valutare gli effetti sulla salute della popolazione. Ma l’annuncio arriva tra molte polemiche, con oltre dieci anni di ritardo e – guarda caso – a ridosso delle elezioni

Francesca Biagioli

13 Ottobre 2025

@Legambiente Vicenza/Canva

A più di dieci anni dalla scoperta della contaminazione da Pfas in Veneto, la Regione ha finalmente annunciato un’indagine epidemiologica per valutare gli effetti dei Pfas sulla salute della popolazione. Lo studio coinvolgerà l’Ulss 8 Berica e sarà realizzato con il supporto del Servizio Epidemiologico Regionale e dell’Istituto Superiore di Sanità, che fornirà consulenza scientifica e metodologica.

Secondo la Regione guidata da Luca Zaia, si tratterà di un’indagine retrospettiva in grado di ricostruire la storia dell’esposizione delle comunità interessate, stimare i rischi per diverse patologie e rafforzare le politiche di prevenzione. Una decisione che arriva però dopo molti anni di pressione da parte di cittadini e associazioni, e che ora suscita non poche critiche e accuse dovute anche allo “strano” tempismo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/pfas-in-veneto-al-via-lindagine-che-valutera-gli-effetti-sulla-popolazione-ma-e-limitata-e-arriva-con-piu-di-10-anni-di-ritardo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.