Addio al timbro sui passaporti: arriva il controllo con impronta digitale per chi viaggia fuori dall’Ue (ma solo in questi aeroporti)

Da ieri, 12 ottobre 2025, è cambiato ufficialmente il modo di entrare e uscire dai Paesi europei. I viaggiatori extra-Ue non riceveranno più il tradizionale timbro sul passaporto, ma dovranno fornire impronte digitali e una fotografia. Il nuovo sistema digitale di ingresso/uscita (EES), voluto dall’Unione Europea, mira a sostituire le procedure manuali con un database...

Dal 12 ottobre addio al timbro sul passaporto: debutta il sistema digitale EES con foto e impronte per controllare ingressi e uscite dei viaggiatori extra-Ue negli aeroporti italiani

Rebecca Manzi

13 Ottobre 2025

@digitalsun/123rf

Da ieri, 12 ottobre 2025, è cambiato ufficialmente il modo di entrare e uscire dai Paesi europei. I viaggiatori extra-Ue non riceveranno più il tradizionale timbro sul passaporto, ma dovranno fornire impronte digitali e una fotografia. Il nuovo sistema digitale di ingresso/uscita (EES), voluto dall’Unione Europea, mira a sostituire le procedure manuali con un database automatizzato capace di registrare ogni movimento ai confini.

In Italia i primi test partiranno negli aeroporti di Roma Fiumicino, Milano Linate e Malpensa, dove la Polizia di frontiera ha già installato i dispositivi biometrici necessari. Nei mesi successivi, la sperimentazione verrà estesa anche ai porti di Civitavecchia e Genova, fino a coprire l’intero territorio nazionale entro aprile 2026.

Come funziona il nuovo sistema EES

Il sistema EES (Entry/Exit System) raccoglierà in un archivio digitale tutte


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/trasporti/aeroporti-addio-timbro-controllo-digitale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.