Queste sono le terme del Lazio a costo (quasi) zero: la settima è una vera chicca

Il Lazio è una delle regioni italiane con la maggiore concentrazione di sorgenti termali naturali. La tradizione risale agli Etruschi e ai Romani, che sfruttavano le acque calde per scopi terapeutici e religiosi. A differenza di altre zone d’Italia, qui non mancano strutture convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), che permettono di accedere a...

Il Lazio è una delle regioni italiane più ricche di sorgenti termali naturali, con una tradizione millenaria che risale agli Etruschi e ai Romani. Oggi le terme laziali offrono un doppio vantaggio: da un lato strutture convenzionate con il SSN per cicli di cure terapeutiche a costi ridotti, dall’altro centri wellness moderni per chi cerca relax e natura tutto l’anno. Da Viterbo a Fiuggi, da Tivoli a Suio, scopri quali sono le migliori terme del Lazio e come scegliere tra cure mediche e percorsi benessere.

Marco Crisciotti

11 Ottobre 2025

Terme dei Papi, Viterbo

Il Lazio è una delle regioni italiane con la maggiore concentrazione di sorgenti termali naturali. La tradizione risale agli Etruschi e ai Romani, che sfruttavano le acque calde per scopi terapeutici e religiosi. A differenza di altre zone d’Italia, qui non mancano strutture convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), che permettono di accedere a cicli di cure pagando soltanto il ticket sanitario e presentando la prescrizione del medico di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/queste-sono-le-terme-del-lazio-a-costo-quasi-zero-la-settima-e-una-vera-chicca/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.