Torna il Trenino Rosso del Bernina: l’emozionante viaggio fra Italia e Svizzera per ammirare il foliage

L’autunno trasforma le Alpi in un quadro impressionista. Le foreste cambiano colore, i larici assumono tonalità dorate e i boschi si accendono di rosso e arancione. Se amate questi panorami non perdete tempo e salite a bordo del Trenino Rosso del Bernina, uno dei percorsi ferroviari più belli del mondo, patrimonio UNESCO dal 2008. Un...

Anche nel 2025 sarà possibile ammirare il foliage grazie al Trenino Rosso del Bernina, con un meraviglioso percorso che collega il comune di Tirano, in provincia di Sondrio, a St. Moritz. in Svizzera. Ecco gli orari autunnali 2025, i costi dei biglietti e le fermate lungo il percorso UNESCO.

Marco Crisciotti

10 Ottobre 2025

L’autunno trasforma le Alpi in un quadro impressionista. Le foreste cambiano colore, i larici assumono tonalità dorate e i boschi si accendono di rosso e arancione. Se amate questi panorami non perdete tempo e salite a bordo del Trenino Rosso del Bernina, uno dei percorsi ferroviari più belli del mondo, patrimonio UNESCO dal 2008.

Un viaggio attraverso due nazioni

Il treno parte da Tirano, cittadina lombarda situata a 400 metri sul livello del mare, e risale la montagna fino a raggiungere St. Moritz, la celebre località svizzera. Durante il tragitto attraversa quattro cantoni e due nazioni, salendo fino al Passo del Bernina. Qui, a 2.253 metri di altitudine, si trova


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/europa/torna-il-trenino-rosso-del-bernina-lemozionante-viaggio-fra-italia-e-svizzera-per-ammirare-il-foliage/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.