Vi avanzano dei centrini di carta? Ecco come utilizzarli per realizzare dei bellissimi fantasmini di Halloween

I fantasmini, insieme a streghe, zucche intagliate e altri personaggi mostruosi, sono un grande classico di Halloween, sia nei costumi che nelle decorazioni. In passato vi abbiamo già mostrato come realizzarli utilizzando materiali di riciclo, dai sacchetti della spazzatura alle vecchie lenzuola, ma oggi vogliamo proporvi un progetto DIY davvero originale, semplice ed economico. I...

DIY e Upcycling

Sono perfetti per realizzare delle ghirlande da appendere in casa o sul terrazzo, ma anche come elementi decorativi da sparpagliare qua e là

Laura De Rosa

10 Ottobre 2025

Canva

I fantasmini, insieme a streghe, zucche intagliate e altri personaggi mostruosi, sono un grande classico di Halloween, sia nei costumi che nelle decorazioni. In passato vi abbiamo già mostrato come realizzarli utilizzando materiali di riciclo, dai sacchetti della spazzatura alle vecchie lenzuola, ma oggi vogliamo proporvi un progetto DIY davvero originale, semplice ed economico.

I fantasmini che vi presentiamo sono stati realizzati con semplici centrini di carta: un’idea creativa, delicata e facilissima da realizzare anche all’ultimo minuto.

Occorrente

  • Centrini di carta
  • Bucatrice
  • Forbici

    Procedimento

    Prendete un centrino di carta e, con l’aiuto delle forbici, ritagliate la sagoma di un fantasmino. Per realizzare la bocca, potete praticare un forellino con una comune bucatrice.


    Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/diy-upcycling/fantasmi-halloween-centrini-carta/


    LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

    Buy Me A Coffee

  • Lascia una risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.