La vergogna nel dire “sto male, ho bisogno d’aiuto”: la salute mentale è ancora un tabù

Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale, l’occasione buona per riflettere su una realtà che in Italia riguarda milioni di persone, ma di cui si parla ancora troppo poco e troppo tardi. I numeri raccontano di un’emergenza silenziosa, fatta di ansia, depressione, insonnia, stress e senso di smarrimento che colpiscono in modo...

Psicologia

In Italia quasi un terzo della popolazione soffre di disturbi mentali, ma lo stigma continua a rendere difficile chiedere aiuto. Tra i giovani, più della metà ammette di provare ansia o tristezza ricorrente, ma pochi trovano il coraggio o la possibilità di rivolgersi a uno specialista. La vergogna, il giudizio sociale e la mancanza di servizi accessibili alimentano un silenzio pericoloso. Dire “sto male” non è debolezza, ma il primo passo verso la guarigione.

Germana Carillo

10 Ottobre 2025

Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Mondiale della Salute Mentale, l’occasione buona per riflettere su una realtà che in Italia riguarda milioni di persone, ma di cui si parla ancora troppo poco e troppo tardi. I numeri raccontano di un’emergenza silenziosa, fatta di ansia, depressione, insonnia, stress e senso di smarrimento che colpiscono in modo trasversale tutte le età, ma che tra i giovani assumono tratti sempre più preoccupanti.

Secondo il Mind Health Report 2024, il 28% degli italiani soffre di disturbi


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/psicologia/la-vergogna-nel-dire-sto-male-ho-bisogno-daiuto-la-salute-mentale-e-ancora-un-tabu/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.