Dopo il Giubileo Roma senza bike sharing e monopattini per un mese per troppe violazioni: “30mila euro al mese di multe”

Roma si prepara a uno stop improvviso dei servizi di bike sharing e monopattini elettrici, con conseguenze significative per la mobilità urbana. Secondo quanto riportato da La Repubblica, a partire dal 7 gennaio 2026 — subito dopo la fine della tregua concessa per il Giubileo — la capitale potrebbe trovarsi completamente priva di mezzi di...

Roma si prepara a uno stop improvviso dei servizi di bike sharing e monopattini elettrici, con conseguenze significative per la mobilità urbana. Secondo quanto riportato da La Repubblica, a partire dal 7 gennaio 2026 — subito dopo la fine della tregua concessa per il Giubileo — la capitale potrebbe trovarsi completamente priva di mezzi di micromobilità in sharing per un periodo continuativo di trenta giorni.

Una misura che colpirà non solo i turisti, ma soprattutto i cittadini romani che ogni giorno utilizzano questi mezzi per percorrere il cosiddetto “ultimo miglio”, ossia quel tratto finale che collega i trasporti pubblici al luogo di lavoro o di studio. La decisione sarebbe maturata all’interno del Campidoglio in seguito all’accumulo di numerose violazioni da parte dei tre principali operatori del servizio, ossia Lime, Dott e Bird. Durante l’Anno Santo, infatti, le aziende non avrebbero rispettato le normative che regolano la distribuzione e la presenza dei mezzi sul territorio urbano, specialmente in alcune aree sensibili della città.

Secondo fonti istituzionali, le multe ammontano a circa 30mila euro al mese, cifra che, nonostante la sospensione temporanea


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/dopo-il-giubileo-roma-senza-bike-sharing-e-monopattini-per-un-mese-per-troppe-violazioni-30mila-euro-al-mese-di-multe/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.