Posso pagare con la carta? 4 volte su 10 nei mercati italiani la risposta è no (e c’è chi non ha proprio il Pos)

Siamo nel 2025 e i pagamenti digitali dovrebbero essere ormai possibili ovunque in Italia. Secondo una nuova indagine di Altroconsumo però, non è esattamente così. Nonostante il progresso tecnologico e la diffusione di carte di credito, prepagate e app di pagamento, nei mercati rionali italiani siamo ancora molto lontani dalla completa digitalizzazione: 4 volte su...

Costume & Società

La nuova indagine di Altroconsumo nei mercati rionali di diverse città mostra che, 4 volte su 10, gli ambulanti rifiutano i pagamenti digitali. Importi bassi e commissioni bancarie restano i principali ostacoli all’uso del Pos

Francesca Biagioli

9 Ottobre 2025

Siamo nel 2025 e i pagamenti digitali dovrebbero essere ormai possibili ovunque in Italia. Secondo una nuova indagine di Altroconsumo però, non è esattamente così. Nonostante il progresso tecnologico e la diffusione di carte di credito, prepagate e app di pagamento, nei mercati rionali italiani siamo ancora molto lontani dalla completa digitalizzazione: 4 volte su 10 gli ambulanti (tra quelli presi a campione) non hanno accettato pagamenti elettronici, e in alcune città come Napoli la regola è “solo contanti”.

L’indagine è stata condotta tra il 21 luglio e il 2 agosto 2025, con un approccio “sul campo” che ha previsto la visita a due mercati settimanali per ciascuna delle 10 città prese in esame:

Bari Bologna Cagliari Catania


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/posso-pagare-con-la-carta-4-volte-su-10-nei-mercati-italiani-la-risposta-e-no-e-ce-chi-non-ha-proprio-il-pos/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.