
ISO lancia 17298: una bussola per integrare la biodiversità nelle strategie aziendali
La biodiversità è un pilastro essenziale per la vita sulla Terra, per la salute degli ecosistemi e per la resilienza delle economie globali. Eppure, il suo declino sta raggiungendo livelli senza precedenti. Di fronte a questo scenario, l’Organizzazione internazionale per la normazione (ISO) ha risposto con il lancio di un nuovo strumento: la norma ISO...
L’Organizzazione internazionale per la normazione ha pubblicato lo standard ISO 17298 per la biodiversità, per aiutare imprese, ONG ed enti pubblici a valutare l’impatto sulla natura. Il nuovo standard, sviluppato da un comitato tecnico globale e allineato al Kunming-Montreal Global Biodiversity Framework, offre una tabella di marcia per passare dall’intenzione all’azione e sbloccare opportunità di finanza verde
9 Ottobre 2025
@Canva
La biodiversità è un pilastro essenziale per la vita sulla Terra, per la salute degli ecosistemi e per la resilienza delle economie globali. Eppure, il suo declino sta raggiungendo livelli senza precedenti. Di fronte a questo scenario, l’Organizzazione internazionale per la normazione (ISO) ha risposto con il lancio di un nuovo strumento: la norma ISO 17298: Biodiversità per le organizzazioni.
Questo standard, frutto del lavoro di esperti provenienti da oltre 60 Paesi riuniti nel comitato tecnico ISO/TC 331, è la prima guida internazionale pensata per aiutare le organizzazioni – di ogni tipo e dimensione – a passare dall’intenzione all’azione concreta per
Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/iso-lancia-17298-una-bussola-per-integrare-la-biodiversita-nelle-strategie-aziendali/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER