Packaging: scienziati finlandesi creano cartone pieghevole ispirato all’origami per dire addio agli imballaggi in plastica

Quante volte capita di ricevere un piccolo oggetto in una scatola sproporzionata, riempita di plastica e carta inutili? Il sovraimballaggio è un problema diffuso nel commercio online e nella logistica, con un forte impatto ambientale. Secondo Arcep, solo nel 2023 sono stati spediti 7,3 miliardi di pacchi, molti dei quali con imballaggi eccessivi. Dalla Finlandia...

Un cartone pieghevole ispirato all’origami riduce il sovraimballaggio e l’uso della plastica. Una soluzione sostenibile per e-commerce, cosmetica e ristorazione

Ilaria Rosella Pagliaro

9 Ottobre 2025

©VTT

Quante volte capita di ricevere un piccolo oggetto in una scatola sproporzionata, riempita di plastica e carta inutili? Il sovraimballaggio è un problema diffuso nel commercio online e nella logistica, con un forte impatto ambientale. Secondo Arcep, solo nel 2023 sono stati spediti 7,3 miliardi di pacchi, molti dei quali con imballaggi eccessivi.

Dalla Finlandia arriva una possibile soluzione: FOLD, un cartone pieghevole sviluppato dal VTT Technical Research Centre of Finland in collaborazione con l’Università Aalto. Ispirato all’origami, questo imballaggio è flessibile, resistente e riciclabile, con l’obiettivo di ridurre i materiali superflui e migliorare l’efficienza della logistica.

Come funziona il cartone pieghevole FOLD? imballaggio origami 2imballaggio origami 2


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/packaging-scienziati-finlandesi-creano-cartone-pieghevole-ispirato-allorigami-per-dire-addio-agli-imballaggi-in-plastica/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.