
In Grecia puoi davvero trovare le arpe eoliche che producono energia e suonano col vento?
Negli ultimi mesi il web si è riempito di immagini meravigliose: immense arpe eoliche installate in Grecia, capaci di trasformare il vento in musica e in energia pulita. Una fusione poetica tra arte, natura e tecnologia, tanto perfetta da sembrare vera. E invece no. Dietro quelle foto mozzafiato non c’è alcun progetto reale, ma una...
Le arpe eoliche in Grecia che suonano e producono energia non esistono: sono un’invenzione virale, ma esistono delle opere reali che uniscono arte e vento
8 Ottobre 2025
Negli ultimi mesi il web si è riempito di immagini meravigliose: immense arpe eoliche installate in Grecia, capaci di trasformare il vento in musica e in energia pulita. Una fusione poetica tra arte, natura e tecnologia, tanto perfetta da sembrare vera. E invece no. Dietro quelle foto mozzafiato non c’è alcun progetto reale, ma una delle bufale green più riuscite dell’anno.
Le immagini mostrano strutture futuristiche, tese verso il cielo, immerse nei paesaggi greci. Secondo la didascalia, il vento, passando tra le corde, avrebbe generato dolci melodie e allo stesso tempo prodotto elettricità per le città. Il racconto è piaciuto a tutti: romantico, ecologico, visionario. Ma nessuna fonte ufficiale — né il governo greco, né enti energetici, né testate giornalistiche affidabili — ha mai parlato di un progetto
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER