Fotovoltaico, ora è ufficiale: è la fonte di energia più economica del mondo, la conferma degli scienziati

L’energia solare non è più un’alternativa: è diventata la scelta principale. E soprattutto, è la più economica. Lo conferma uno studio appena pubblicato dall’Università di Surrey, nel Regno Unito. In alcuni dei Paesi più soleggiati del mondo, produrre energia elettrica con il fotovoltaico costa ormai appena 0,02 sterline per kilowattora — circa 2,3 centesimi di...

Secondo un nuovo studio inglese, il fotovoltaico guida ormai la transizione globale verso un sistema elettrico più pulito, stabile e accessibile a tutti

Ilaria Rosella Pagliaro

8 Ottobre 2025

L’energia solare non è più un’alternativa: è diventata la scelta principale. E soprattutto, è la più economica. Lo conferma uno studio appena pubblicato dall’Università di Surrey, nel Regno Unito. In alcuni dei Paesi più soleggiati del mondo, produrre energia elettrica con il fotovoltaico costa ormai appena 0,02 sterline per kilowattora — circa 2,3 centesimi di euro.

È meno di quanto si spende per il carbone, il gas o anche l’eolico. E anche in luoghi meno favoriti dal clima, come la stessa Inghilterra, il solare è comunque la fonte più conveniente per produrre energia su larga scala. Numeri alla mano, la rivoluzione energetica è già iniziata. Nel 2024, la potenza solare installata nel mondo ha superato 1,5 terawatt, il doppio rispetto al 2020. Un valore sufficiente a fornire elettricità a centinaia di milioni di abitazioni.

Fotovoltaico


Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/fotovoltaico-ora-e-ufficiale-e-la-fonte-di-energia-piu-economica-del-mondo-la-conferma-degli-scienziati/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.