Nobel per la Chimica 2025 a Kitagawa, Robson e Yaghi per le molecole che catturano acqua dall’aria del deserto

Un Nobel che guarda al futuro della chimica e, soprattutto, della sostenibilità. L’Accademia reale svedese delle scienze ha assegnato il Premio Nobel per la Chimica 2025 a Susumu Kitagawa, Richard Robson e Omar M. Yaghi “per lo sviluppo di strutture metallo-organiche”, meglio note come MOF (Metal-Organic Frameworks). Queste architetture molecolari, invisibili a occhio nudo ma...

Scienza & Tecnologia

I tre scienziati hanno sviluppato materiali porosi capaci di catturare acqua dall’aria nei deserti, immagazzinare CO₂ e aprire nuove opportunità per affrontare sfide ambientali come siccità, inquinamento e contaminazioni da PFAS

Riccardo Liguori

8 Ottobre 2025

@Nobel Prize

Un Nobel che guarda al futuro della chimica e, soprattutto, della sostenibilità. L’Accademia reale svedese delle scienze ha assegnato il Premio Nobel per la Chimica 2025 a Susumu Kitagawa, Richard Robson e Omar M. Yaghi “per lo sviluppo di strutture metallo-organiche”, meglio note come MOF (Metal-Organic Frameworks). Queste architetture molecolari, invisibili a occhio nudo ma dal potenziale straordinario, potrebbero cambiare il modo in cui affrontiamo problemi globali come la scarsità d’acqua e le emissioni di CO₂.

BREAKING NEWS
The Royal Swedish Academy of Sciences has decided to award the 2025 #NobelPrize in Chemistry to Susumu Kitagawa, Richard Robson and Omar M. Yaghi “for the development of metal–organic frameworks.” pic.twitter.com/IRrV57ObD6

— The Nobel Prize (@NobelPrize) October 8, 2025

Come funzionano


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/nobel-per-la-chimica-2025-a-kitagawa-robson-e-yaghi-per-le-molecole-che-catturano-acqua-dallaria-del-deserto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.