“Israele paga Google per screditare la Flotilla e Greta Thunberg”: l’indagine shock

Un’inchiesta realizzata da Fanpage.it ha rivelato una vasta operazione di propaganda online messa in campo dal governo israeliano. Secondo l’indagine, un’agenzia legata all’esecutivo di Benjamin Netanyahu avrebbe acquistato annunci pubblicitari su Google per diffondere contenuti mirati a screditare la Global Sumud Flotilla e Greta Thunberg, etichettandoli come “terroristi” o strumenti nelle mani di Hamas. La...

Social & Web

Un’indagine di Fanpage ha rivelato che il governo israeliano sta finanziando una campagna pubblicitaria su Google per diffondere messaggi propagandistici contro la Global Sumud Flotilla e Greta Thunberg, etichettandoli come terroristi. Attraverso annunci sponsorizzati mirati in Europa e Nord America, Israele promuove un documento chiamato “La flottiglia del terrore”, ricco di accuse

Germana Carillo

7 Ottobre 2025

@Flotilla – @Israel Digital Center

Un’inchiesta realizzata da Fanpage.it ha rivelato una vasta operazione di propaganda online messa in campo dal governo israeliano. Secondo l’indagine, un’agenzia legata all’esecutivo di Benjamin Netanyahu avrebbe acquistato annunci pubblicitari su Google per diffondere contenuti mirati a screditare la Global Sumud Flotilla e Greta Thunberg, etichettandoli come “terroristi” o strumenti nelle mani di Hamas.

La campagna è stata attiva in vari Paesi europei e nordamericani e fa parte di una strategia più ampia con cui Israele sta cercando di riscrivere la narrazione del conflitto, soprattutto nei momenti più delicati sul piano diplomatico, e delegittimare iniziative civili di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/social-e-web/israele-paga-google-per-screditare-la-flotilla-e-greta-thunberg-lindagine-shock/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.