Pasta: le 3 cose a cui devi fare attenzione per sapere se è 100% grano italiano (e sfidare le “furberie” da supermercato)

Sei tra quel 78% di consumatori che considera il “100% Grano Italiano” una garanzia di qualità? Ottimo, ma attenzione: il “Made in Italy” e il “100% italiano” non sono affatto la stessa cosa. Grazie ai decreti ministeriali che impongono la trasparenza, oggi hai gli strumenti per decifrare l’etichetta e smascherare i prodotti che nascondono grano...

Sei tra quel 78% di consumatori che considera il “100% Grano Italiano” una garanzia di qualità? Ottimo, ma attenzione: il “Made in Italy” e il “100% italiano” non sono affatto la stessa cosa. Grazie ai decreti ministeriali che impongono la trasparenza, oggi hai gli strumenti per decifrare l’etichetta e smascherare i prodotti che nascondono grano estero, magari dietro un packaging palesemente tricolore.

Perché non basta la dicitura “made in Italy”

Per la legge, un prodotto è “Made in Italy” se l’ultima trasformazione sostanziale (la pastificazione) avviene sul nostro territorio. Questo significa che una pasta prodotta in Italia con grano canadese o australiano è legalmente un prodotto italiano.

È qui che scatta l’allarme: negli anni, l’Antitrust (AGCM) ha sanzionato diversi colossi (anche con multe milionarie, ad esempio a marchi come Lidl/Combino) per aver utilizzato packaging troppo evocativi dell’Italia, ingenerando nel consumatore la falsa convinzione che anche la materia prima fosse nazionale.

I 3 dati che non mentono mai (e dove trovarli)

Il tuo super-potere è sul retro della confezione. Le diciture obbligatorie, purtroppo spesso scritte in caratteri piccoli, sono l’unico


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/mangiare-sostenibile/pasta-le-3-cose-a-cui-devi-fare-attenzione-per-sapere-se-e-100-grano-italiano-e-sfidare-le-furberie-da-supermercato/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.