Maya Issa: chi è l’attivista a capo del movimento degli studenti palestinesi e volto delle proteste per Gaza

Maya Issa nasce in Italia, ma le sue radici affondano in una terra che non ha mai potuto calpestare. I suoi genitori sono profughi palestinesi, e fino ai diciotto anni la sua identità era racchiusa in un passaporto libanese per rifugiati, un documento che le nega il diritto di entrare nella terra dei suoi avi....

Costume & Società

Maya Issa è una studentessa italo-palestinese che si è fatta spazio come attivista protagonista nel Movimento Studenti Palestinesi. Cresciuta tra discriminazioni, da giovanissima ha scelto di non tacere e di parlare con forza delle violazioni nei confronti del popolo palestinese. Chi è e quali sono le sue battaglie

Germana Carillo

6 Ottobre 2025

@Instagram

Maya Issa nasce in Italia, ma le sue radici affondano in una terra che non ha mai potuto calpestare. I suoi genitori sono profughi palestinesi, e fino ai diciotto anni la sua identità era racchiusa in un passaporto libanese per rifugiati, un documento che le nega il diritto di entrare nella terra dei suoi avi. Un confine invisibile ma invalicabile, che separa la sua vita quotidiana dalla storia da cui proviene.

Anche dopo aver ottenuto la cittadinanza italiana, Maya continua a portare con sé uno sguardo sospettoso, un nome che racconta più di quanto molti vogliano ascoltare, un attivismo che spesso


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/maya-issa-chi-e-lattivista-a-capo-del-movimento-degli-studenti-palestinesi-e-volto-delle-proteste-per-gaza/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.