
La tempesta Amy raggiunge l’Italia (dopo aver provocato 3 morti): venti forti e allerta meteo su sei Regioni
La tempesta Amy si sta spostando verso l’Italia portando venti forti, piogge e temporali. La perturbazione atlantica ha già coinvolto le Regioni dell’alto Adriatico e oggi, 6 ottobre, interesserà anche il Sud, con raffiche intense e rischio idrogeologico. La Protezione civile ha emesso un’allerta gialla per la Puglia e alcune zone della Sicilia, invitando la...
Allerta meteo in Italia per la tempesta Amy: vento forte, temporali e mareggiate colpiscono il Sud e parte del Centro, con criticità idrogeologiche
6 Ottobre 2025
@Kildare Weather/Facebook
La tempesta Amy si sta spostando verso l’Italia portando venti forti, piogge e temporali. La perturbazione atlantica ha già coinvolto le Regioni dell’alto Adriatico e oggi, 6 ottobre, interesserà anche il Sud, con raffiche intense e rischio idrogeologico. La Protezione civile ha emesso un’allerta gialla per la Puglia e alcune zone della Sicilia, invitando la popolazione alla massima prudenza.
Il vortice ciclonico, spostandosi verso il basso Adriatico, continuerà a influenzare il meteo centro-meridionale, causando nuvolosità diffusa, temporali locali e venti sostenuti dai quadranti settentrionali. Le zone più esposte saranno il medio e basso Adriatico, le coste ioniche e il basso Tirreno, comprese Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata ionica, Calabria tirrenica e Sicilia nordorientale. I venti forti renderanno i mari molto mossi o agitati, con possibili mareggiate lungo le coste più esposte.
I danni in Europa:
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/meteo/tempesta-amy-allerta-gialla/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER