Chi è Sanae Takaichi: la “lady di ferro” giapponese pronta a diventare la prima premier donna del Paese

Il Giappone si prepara a scrivere una pagina storica: Sanae Takaichi, ex ministra per la sicurezza economica, diventerà la prima donna primo ministro se, come previsto, verrà scelta per guidare il governo nella prossima sessione straordinaria della Dieta, attesa già per il 15 ottobre. La 64enne ha conquistato un ampio consenso soprattutto tra l’elettorato conservatore,...

Costume & Società

La 64enne è stata eletta leader del Partito Liberal Democratico (LDP) al governo in Giappone in occasione del suo 70° anniversario, mettendola sulla buona strada per diventare il primo ministro donna del Paese

Germana Carillo

6 Ottobre 2025

@Facebook

Il Giappone si prepara a scrivere una pagina storica: Sanae Takaichi, ex ministra per la sicurezza economica, diventerà la prima donna primo ministro se, come previsto, verrà scelta per guidare il governo nella prossima sessione straordinaria della Dieta, attesa già per il 15 ottobre.

La 64enne ha conquistato un ampio consenso soprattutto tra l’elettorato conservatore, riuscendo finalmente a vincere la corsa alla presidenza del Partito Liberal Democratico (LDP), il partito di governo.

Una vittoria che arriva dopo due tentativi falliti — nel 2021 e nel 2024 — e che segna una svolta politica e simbolica per il Paese.

Dalle origini modeste alla passione per la politica

Takaichi è nata nella prefettura di Nara, nella regione del Kansai, primogenita di due


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/chi-e-sanae-takaichi-la-lady-di-ferro-giapponese-pronta-a-diventare-la-prima-premier-donna-del-paese/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.