A 15 anni crea un robot tartaruga per salvare i coralli: l’invenzione vince il Concorso Europeo per Giovani Scienziati (EUCYS 2025)

Durante l’edizione 2025 del Concorso Europeo dei Giovani Scienziati (EUCYS), svoltosi a Riga, in Lettonia, un giovanissimo talento canadese ha conquistato la giuria grazie a un’idea tanto geniale quanto ambiziosa. Si tratta di Evan Budz, 15 anni, originario di Burlington, che ha presentato un robot bionico a forma di tartaruga marina, progettato per monitorare gli...

Innovazioni e Green Tech

Il giovane canadese Evan Budz si è distinto all’EUCYS 2025 presentando un robot bionico a forma di tartaruga marina, capace di monitorare i fondali oceanici, rilevare minacce ambientali e analizzare il fenomeno dello sbiancamento dei coralli con estrema precisione

Ilaria Rosella Pagliaro

5 Ottobre 2025

©Evan Budz

Durante l’edizione 2025 del Concorso Europeo dei Giovani Scienziati (EUCYS), svoltosi a Riga, in Lettonia, un giovanissimo talento canadese ha conquistato la giuria grazie a un’idea tanto geniale quanto ambiziosa. Si tratta di Evan Budz, 15 anni, originario di Burlington, che ha presentato un robot bionico a forma di tartaruga marina, progettato per monitorare gli ecosistemi acquatici grazie all’uso dell’intelligenza artificiale. Il suo progetto innovativo si è aggiudicato il primo premio dell’EUCYS 2025, affermandosi tra oltre 130 partecipanti provenienti da 37 Paesi.

Un robot intelligente e bio-ispirato per salvaguardare i mari

Il robot sviluppato da Evan è stato ideato per muoversi sott’acqua imitando i movimenti naturali di una tartaruga verde. Dotato


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/innovazioni-e-green-tech/a-15-anni-crea-un-robot-tartaruga-per-salvare-i-coralli-linvenzione-vince-il-concorso-europeo-per-giovani-scienziati-eucys-2025/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.