Leonardo da Vinci e il legno indistruttibile: il segreto rinascimentale che cambia la bioarchitettura

Nel pieno del Rinascimento, tra i segreti celati nei manoscritti di Leonardo da Vinci, emerge una scoperta che ancora oggi sorprende il mondo della ricerca. Sul foglio 87r del Codice Madrid II, conservato presso la Biblioteca Nazionale di Spagna, Leonardo annotava: Saranno meglio conservate se scortecciate e bruciate in superficie che in ogni altro modo....

Nel pieno del Rinascimento, tra i segreti celati nei manoscritti di Leonardo da Vinci, emerge una scoperta che ancora oggi sorprende il mondo della ricerca. Sul foglio 87r del Codice Madrid II, conservato presso la Biblioteca Nazionale di Spagna, Leonardo annotava:

Saranno meglio conservate se scortecciate e bruciate in superficie che in ogni altro modo.

Una frase discreta, quasi invisibile, che descrive un procedimento noto oggi come carbonizzazione superficiale del legno, una tecnica che sta rivoluzionando il modo in cui pensiamo alla bioarchitettura sostenibile.

Questo manoscritto, uno dei più tecnici e meno noti tra le opere di Leonardo, rappresenta una miniera di informazioni su ingegneria, architettura, meccanica e materiali. E proprio da queste pagine, grazie al lavoro congiunto di tre studiosi italiani – Annalisa Di Maria, massima esperta mondiale su Leonardo da Vinci e membro del Club UNESCO di Firenze, Andrea da Montefeltro, biologo molecolare e scultore, e Lucica Bianchi, storica dell’arte – è emersa una scoperta capace di collegare passato e futuro.

Carbonizzazione superficiale del legno

La carbonizzazione superficiale del legno non è solo una curiosità storica, ma un


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/bioedilizia-e-bioarchitettura/leonardo-da-vinci-e-il-legno-indistruttibile-il-segreto-rinascimentale-che-cambia-la-bioarchitettura/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.