Cosa contengono davvero le Pringles? Ce lo spiega la nutrizionista

Le Pringles sono uno degli snack più consumati al mondo, ma c’è un aspetto che non tutti conoscono: la loro composizione nutrizionale. La nutrizionista Dottoressa Angela Brocca ha analizzato a fondo questi famosi snack per capire se, oltre al loro sapore inconfondibile, siano davvero una scelta sana per il nostro corpo. Scopriamo insieme cosa c’è...

Sai cosa compri?

Le Pringles sono uno degli snack più popolari al mondo, ma la Dottoressa Angela Brocca ha analizzato la loro composizione e ne evidenzia i limiti nutrizionali. Sebbene contengano patate disidratate, la percentuale di questi è inferiore al 50%, e il prodotto è arricchito con oli vegetali, farine e additivi. Il consumo prolungato può comportare rischi per la salute, tra cui diabete e malattie cardiovascolari. Si consiglia di optare per alternative più sane.

Marco Crisciotti

4 Ottobre 2025

Le Pringles sono uno degli snack più consumati al mondo, ma c’è un aspetto che non tutti conoscono: la loro composizione nutrizionale. La nutrizionista Dottoressa Angela Brocca ha analizzato a fondo questi famosi snack per capire se, oltre al loro sapore inconfondibile, siano davvero una scelta sana per il nostro corpo. Scopriamo insieme cosa c’è dentro una “patatina” Pringles e se davvero ne vale la pena.

La composizione delle Pringles

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le Pringles non sono composte principalmente


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/cosa-contengono-davvero-le-pringles-ce-lo-spiega-la-nutrizionista/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.