Da Primavalle a Monte Mario: il tour alternativo di Roma che rivela l’anima nascosta della Città Eterna

Dal 4 ottobre al 9 novembre torna nella Capitale la quarta edizione del Festival delle Passeggiate – Tutte le strade portano a te, ideato e diretto da Giulia Ananìa e Tiziano Panici. Otto appuntamenti in otto quartieri diversi per scoprire la città attraverso itinerari inediti animati da poesia, musica, parole e performance. Il Festival trasforma...

Eventi & Iniziative

Il Festival delle Passeggiate regala una prospettiva diversa sulla città, dove la periferia diventa protagonista.

Marco Crisciotti

3 Ottobre 2025

@comune.roma.it

Dal 4 ottobre al 9 novembre torna nella Capitale la quarta edizione del Festival delle Passeggiate – Tutte le strade portano a te, ideato e diretto da Giulia Ananìa e Tiziano Panici. Otto appuntamenti in otto quartieri diversi per scoprire la città attraverso itinerari inediti animati da poesia, musica, parole e performance.

Il Festival trasforma strade, piazze e angoli nascosti di Roma in veri e propri palcoscenici a cielo aperto, un modo per restituire alla comunità uno sguardo poetico sulla città. Camminare diventa un gesto di conoscenza: un passo lento che segue i ritmi dei territori e dei quartieri, in cui sarà possibile scoprire una Roma corale, fatta di realtà piccole e plurali che ne costituiscono la vera ricchezza.

Un coast to coast urbano che attraversa la città da nord a sud, da est a ovest, dove ogni


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/eventi-e-iniziative/da-primavalle-a-monte-mario-il-tour-alternativo-di-roma-che-rivela-lanima-nascosta-della-citta-eterna/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.