Dopo 500 anni scienziati ricostruiscono i volti nascosti delle secolari mummie colombiane

Per secoli, quattro mummie colombiane hanno custodito il loro mistero dietro maschere funerarie fuse direttamente sui loro crani. Sepolte tra il 1216 e il 1797 nella Cordigliera Orientale delle Ande colombiane, queste mummie sono state ritrovate con maschere in cera, resina, argilla e mais, modellate con tale precisione da riprodurre perfettamente i lineamenti del volto....

Archeologia

Dalla resina alle rughe: un team scientifico ha ricostruito digitalmente i volti di quattro individui mummificati, offrendo un sorprendente sguardo sull’identità di una cultura andina perduta

Ilaria Rosella Pagliaro

3 Ottobre 2025

©Liverpool John Moores University

Per secoli, quattro mummie colombiane hanno custodito il loro mistero dietro maschere funerarie fuse direttamente sui loro crani. Sepolte tra il 1216 e il 1797 nella Cordigliera Orientale delle Ande colombiane, queste mummie sono state ritrovate con maschere in cera, resina, argilla e mais, modellate con tale precisione da riprodurre perfettamente i lineamenti del volto. Oggi, dopo oltre mezzo millennio, i loro volti tornano a mostrarsi grazie a un progetto di ricostruzione digitale tridimensionale.

Gli scienziati del Face Lab presso la Liverpool John Moores University, guidati dalla ricercatrice Jessica Liu, hanno “smontato” digitalmente le maschere, riuscendo a ottenere delle immagini straordinariamente realistiche di ciò che potevano essere i tratti somatici originali dei defunti. Tra le figure ricostruite: un bambino, una donna anziana e due giovani


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/archeologia/dopo-500-anni-scienziati-ricostruiscono-i-volti-nascosti-delle-secolari-mummie-colombiane/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.