
Perché dovresti tenere sempre dei contanti in casa (e quanti) in questo periodo: la raccomandazione della BCE
La Banca centrale europea sta invitando i cittadini a considerare il contante come uno strumento essenziale per affrontare periodi di instabilità economica o emergenze. Nel bollettino economico intitolato Keep calm and carry cash, gli economisti Francesca Faella e Alejandro Zamora-Pérez hanno evidenziato come il denaro fisico rappresenti un mezzo di pagamento sicuro e un fattore...
La BCE raccomanda di tenere contante in casa in questo periodo di crisi: 70-100 euro a persona per far fronte ai bisogni nell’arco di 72 ore. Vediamo i motivi di questo invito
3 Ottobre 2025
@cottonbro studio/Pexels
La Banca centrale europea sta invitando i cittadini a considerare il contante come uno strumento essenziale per affrontare periodi di instabilità economica o emergenze. Nel bollettino economico intitolato Keep calm and carry cash, gli economisti Francesca Faella e Alejandro Zamora-Pérez hanno evidenziato come il denaro fisico rappresenti un mezzo di pagamento sicuro e un fattore psicologico di stabilità, in grado di garantire autonomia nei momenti più delicati. Ma come mai si è arrivati a questa raccomandazione? Vediamolo insieme.
Cresce la domanda di banconote, specialmente durante le crisi
Nonostante la crescente digitalizzazione dei pagamenti, la circolazione di banconote in euro ha mostrato un incremento costante negli ultimi vent’anni. La BCE sottolinea che, durante le crisi economiche o eventi di emergenza,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/bce-tenere-contanti-in-casa-quanti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER