
Qual è l’origine della coscienza? Questo scienziato sostiene di aver localizzato il punto esatto nel nostro cervello
Che cos’è, davvero, la coscienza? Per i neuroscienziati, è la nostra capacità di avere esperienze soggettive: sentire il gusto di una mela, vedere un colore, provare una sensazione. Le teorie più diffuse in ambito scientifico sostengono che la coscienza dipende dalla parte più esterna del cervello: la corteccia, in particolare la neocorteccia, la zona che...
Dimentica tutto ciò che sapevi sulla coscienza: un nuovo studio condotto all’Università di Cambridge indica che potrebbe nascere nella sottocorteccia, la parte più antica del nostro cervello
3 Ottobre 2025
Che cos’è, davvero, la coscienza? Per i neuroscienziati, è la nostra capacità di avere esperienze soggettive: sentire il gusto di una mela, vedere un colore, provare una sensazione. Le teorie più diffuse in ambito scientifico sostengono che la coscienza dipende dalla parte più esterna del cervello: la corteccia, in particolare la neocorteccia, la zona che si è evoluta più recentemente e che ci distingue, secondo molti, dagli altri animali.
Ma in uno studio pubblicato da Peter Coppola, del Cambridge Neuroscience, emerge un’altra ipotesi. Dopo aver analizzato oltre 100 anni di studi neurologici, Coppola suggerisce che potremmo essere andati a cercare nel posto sbagliato. Forse la coscienza non nasce affatto nella neocorteccia, ma in regioni più antiche, come la sottocorteccia o perfino il cervelletto.
Per capire dove nasce la coscienza, Coppola ha
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



