
Mangi spesso noodles o ramen? Ecco cosa rischi, secondo questo nuovo studio
Che ciò che mangiamo influenzi la nostra salute e la nostra longevità non è più un mistero. Numerosi studi hanno dimostrato come diete ricche di frutta, verdura, legumi e cereali integrali siano associate a una vita più lunga e a un minor rischio di malattie croniche, mentre un consumo eccessivo di alimenti ultra-processati e ricchi...
Una nuova ricerca giapponese sostiene che consumare ramen tre o più volte a settimana può aumentare il rischio di morte prematura, ecco perché
2 Ottobre 2025
Che ciò che mangiamo influenzi la nostra salute e la nostra longevità non è più un mistero. Numerosi studi hanno dimostrato come diete ricche di frutta, verdura, legumi e cereali integrali siano associate a una vita più lunga e a un minor rischio di malattie croniche, mentre un consumo eccessivo di alimenti ultra-processati e ricchi di sale e grassi può avere l’effetto opposto.
In questo contesto si inserisce una nuova ricerca giapponese, che ha messo sotto osservazione un piatto amatissimo non solo in Asia ma in tutto il mondo: il ramen.
Per chi non lo conoscesse, si tratta di una zuppa tradizionale giapponese a base di:
noodles di grano, elastici e sottili un brodo molto saporito (e molto salato), preparato con carne, pesce o verdure vari condimenti come carne di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER