I talebani tagliano Internet e l’Afghanistan resta isolato dal mondo: cosa sta succedendo

Un “blackout totale di Internet“. Così l’ente di monitoraggio Netblocks ha definito la situazione in cui è piombato l’Afghanistan dalle 17 di lunedì 29 settembre. Il regime talebano ha disconnesso l’intera nazione, lasciando quasi 43 milioni di persone isolate dal mondo e gettando nel panico la diaspora afghana, improvvisamente incapace di comunicare con i propri...

Costume & Società

Un “blackout totale di Internet” ha spento l’Afghanistan. La decisione dei talebani, motivata dalla lotta ad “attività immorali”, lascia milioni di persone senza voce, come raccontano testimoni alla CNN. Un dramma umano e sociale

Riccardo Liguori

1 Ottobre 2025

@Canva

Un “blackout totale di Internet“. Così l’ente di monitoraggio Netblocks ha definito la situazione in cui è piombato l’Afghanistan dalle 17 di lunedì 29 settembre. Il regime talebano ha disconnesso l’intera nazione, lasciando quasi 43 milioni di persone isolate dal mondo e gettando nel panico la diaspora afghana, improvvisamente incapace di comunicare con i propri cari. La motivazione ufficiale, anticipata a inizio mese, è la volontà di sradicare le “attività immorali”, ma l’impatto reale sta congelando l’economia, i diritti e, soprattutto, i legami umani.

Le conseguenze della disconnessione sono immediate e drammatiche. “Da ieri non c’è più comunicazione con nessuno”, ha raccontato alla CNN Mohammad Hadi, un afghano che vive a Delhi. “Non c’è modo di parlare, di essere


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/i-talebani-tagliano-internet-e-lafghanistan-resta-isolato-dal-mondo-cosa-sta-succedendo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.