
Un tesoro da 200 milioni di euro nei nostri cassetti: 82 milioni di smartphone preziosi per il riciclo e il riuso
A quanti di noi è capitato di ritrovare un vecchio cellulare in fondo a un cassetto e di rimetterlo via con la scusa del ‘potrebbe sempre servire’? Quel gesto, ripetuto in milioni di case, ha creato un enorme tesoro nascosto. Secondo un nuovo studio condotto da Fraunhofer Austria per conto di refurbed, soltanto in Italia...
Milioni di vecchi cellulari sono dimenticati nelle nostre case, ma un nuovo studio di Fraunhofer Austria per conto di refurbed ne svela l’immenso valore: una miniera urbana di oro e materie prime critiche che potrebbero alimentare l’economia circolare
1 Ottobre 2025
@refurbed
A quanti di noi è capitato di ritrovare un vecchio cellulare in fondo a un cassetto e di rimetterlo via con la scusa del ‘potrebbe sempre servire’? Quel gesto, ripetuto in milioni di case, ha creato un enorme tesoro nascosto. Secondo un nuovo studio condotto da Fraunhofer Austria per conto di refurbed, soltanto in Italia giacciono inutilizzati quasi 82 milioni di vecchi smartphone. Non si tratta di semplice spazzatura elettronica, ma di una miniera urbana che, se sfruttata correttamente, potrebbe restituire al nostro sistema produttivo materie prime per un valore stimato di circa 200 milioni di euro.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER