DHL e Hapag-Lloyd, accordo storico: così i biocarburanti di scarto decarbonizzano il trasporto marittimo

Una stretta di mano destinata a lasciare il segno nella lotta contro la crisi climatica nel settore dei trasporti marittimi. DHL Global Forwarding, colosso della logistica, e la compagnia di navigazione tedesca Hapag-Lloyd hanno siglato un accordo triennale per accelerare la decarbonizzazione delle spedizioni via mare. L’obiettivo? Ridurre le emissioni di gas serra di Scope...

L’intesa triennale basata su biocarburanti di seconda generazione, come l’olio da cucina esausto, e il sistema “book and claim” mira ad abbattere da subito le emissioni di gas serra nel trasporto merci

Riccardo Liguori

30 Settembre 2025

@Canva

Una stretta di mano destinata a lasciare il segno nella lotta contro la crisi climatica nel settore dei trasporti marittimi. DHL Global Forwarding, colosso della logistica, e la compagnia di navigazione tedesca Hapag-Lloyd hanno siglato un accordo triennale per accelerare la decarbonizzazione delle spedizioni via mare. L’obiettivo? Ridurre le emissioni di gas serra di Scope 3, quelle indirette e più difficili da abbattere, utilizzando biocarburanti avanzati per alimentare la flotta di navi portacontainer.

La chiave di volta di questa collaborazione è l’impiego di biocarburanti di seconda generazione. Non si tratta di carburanti derivati da coltivazioni in competizione con la filiera alimentare, ma di combustibili ottenuti da materie prime di scarto o residui, come il grasso bruno o l’olio da cucina esausto. Hapag-Lloyd, che utilizza queste soluzioni


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/dhl-e-hapag-lloyd-accordo-storico-cosi-i-biocarburanti-di-scarto-decarbonizzano-il-trasporto-marittimo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.